Cinema senza censura: The Perfect Soldier

In un periodo storico in cui il pensiero unico e la censura hanno il sopravvento la rassegna cinematografica "Cinema senza censura" nasce con l''esigenza e l'obiettivo di garantire spazi di libertà di pensiero e di libertà artistica.
In questa occasione verrà proiettato il docufilm The Soldier.
SINOSSI
In quella zona grigia in cui i confini tra difesa e attacco si confondono, prospera la ricerca scientifica più finanziata al mondo: quella militare.
Il suo scopo principale è sempre stato quello di creare l’arma perfetta, il soldato perfetto.
Oggi con gli strumenti tecnologici a disposizione potrebbe riuscirci.
Attraverso il pipistrello, l’animale sacro dell’Oriente che ospita virus che possono essere ingegnerizzati, ma che é anche l’unico mammifero con una speciale proteina che lo rende immune ai virus e al cancro, ci addentriamo fra i progetti nascosti del Dipartimento della Difesa statunitense. A seguire l'incontro con la regista Nathalie Signorini che presenzierà alla proiezione.
DICONO DEL FILM
"Questo film dovrebbe essere mostrato ovunque: mi ha fatto capire quanto sia necessaria una piattaforma di lotta inedita e planetaria"
Moni Ovadia.
"Attraverso numerose testimonianze, the perfect soldier mostra le straordinarie prospettive e gli incredibili arrischi che comportano le innovazioni in corso in campo scientifico e tecnologico. siamo nel bel mezzo di un salto qualitativo; non si tratta di un normale processo di sviluppo. Soltanto la fantascienza dispotica ha immaginato scenari quali quelli in cui siamo immersi. Rifletterci senza utopie regressive, ma neppure apologie futuriste, è necessità assoluta"
Massimo Cacciari.
"I dittatori di un tempo non disponevano degli strumenti necessari per avere il controllo su tutto. Oggi è possibile intervenire sia dall'esterno utilizzando incredibili strumenti di sorveglianza che dall'interno, hackerando l'essere umano come si trattasse di un sistema informatico. Ora l'uomo è un suddito perfetto!"
Carlo Freccero